Cinquantacinque Paesi, trentasette lingue diverse: è l’approccio globale del gruppo di cui fa parte la Tack TMI che in Italia ha le sue sedi in alcune delle principali città: Padova,Torino, …
© Copyright – Next Rivista, edito da S3.Studium
Cinquantacinque Paesi, trentasette lingue diverse: è l’approccio globale del gruppo di cui fa parte la Tack TMI che in Italia ha le sue sedi in alcune delle principali città: Padova,Torino, …
«Chi ha detto che la formazione non ha stile?». È una delle domande che si trovano navigando sul sito di ePlus Learning. E se la risposta è la reazione al …
«L’ingegno è vedere possibilità dove gli altri non ne vedono»: la citazione di Enrico Mattei in corsivo nella homepage del Centro studi per la programmazione e lo sviluppo fa da …
L’agenzia ha sede a Genova, ma per superare i confini della Liguria ha stipulato accordi con altri enti For srl diventa maggiorenne ⸺ compie 18 anni, perché è stata fondata nel …
Atitech, Warner Village, Auchan, Simac, Assist, Energ Italy, Ve. Ma Group, Coimp, Alessio Visone srl: sono alcune delle realtà aziendali per le quali il Consorzio Focom ha sviluppato ⸺ nel …
Cinquecento corsi per quasi sedicimila allievi solo nel 2023. Sono numeri di tutto riguardo quelli che può vantare Artù, ente formativo piemontese dal nome che evoca figure e imprese mitiche. …
«Affrontare la sfida di creare una piccola azienda con la voglia di puntare principalmente sulle relazioni. È questo lo spirito con cui è la nata la mia Ti.Emme consulting». …
La passione per i temi dell’apprendimento e dell’innovazione pedagogica sono le costanti del percorso formativo e professionale di Immacolata Stizzo. In tasca una Laurea in lettere classiche, dal 2022 CEO …
«La vita non è trovare se stessi. La vita è creare se stessi», prendiamo in prestito George Bernard Shaw per il titolo di un’eventuale autobiografia di Francesca Massone, la volitiva …
di Ennio Simeone Quale sfida ha lasciato in eredità Domenico De Masi? Innovazione, lavoro, formazione alla guida del futuro. Quella estate del 1973 avevamo raccolto la «sfida» del nuovo segretario …
La rivista quadrimestrale fondata dal sociologo De Masi è diventata la voce dell’Ecosistema del Lavoro e della Formazione, per diffondere pratiche organizzative, approfondire temi di interesse sociale, economico, culturale e costruire il futuro dell’innovazione con i metodi e i paradigmi di S3.Studium.
Rimani aggiornato sulle notizie e le opportunità dell’Ecosistema del Lavoro e della Formazione.
Iscriviti alla Newsletter mensile.
I campi sono tutti obbligatori.
© Copyright – Next Rivista, edito da S3.Studium