Il fabbisogno territoriale di competenze e la formazione su misura

Il declino produttivo e il pensiero di Graziani

I legami deboli e la forza delle relazioni

Il triangolo dello sviluppo: cultura, politica e istituzioni

Il ruolo della formazione nello sviluppo territoriale

Verso una strategia condivisa: identità e futuro del territorio

Related posts

Addio a Federico Butera, maestro dell’organizzazione intelligente e punto di riferimento per la rivista Next

Un po’ di storia della destra italiana (per capire dove va Giorgia Meloni)

Tratta delle donne, la nuova schiavitù nelle democrazie occidentali